«La sintassi del mondo»

€ 60.00

pp. 532 formato 16x24

Anno 2023

ISBN 9788860326836

Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Condizioni di vendita

pp. 532 formato

Anno 2023

ISBN 9788860326881

Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Licenza: CC BY NC ND 4.0

Leggi l'anteprima

«La sintassi del mondo»

La mappa e il testo

a cura di Laura Bardelli, Elisa Caporiccio, Ugo Conti, Antonio D'Ambrosio, Carlo Facchin, Martina Romanelli

DOI 10.35948/DILEF/978-88-6032-688-1

«Sono stanco che Il Sole resti in cielo, non vedo l’ora che si sfasci la sintassi del Mondo, che si mescolino le carte del gioco, i fogli dell’in-folio, i frantumi di specchio del disastro». Decostruire per ricomporre secondo un nuovo schema, mappare i confini testuali per valicarli e crearne di inediti; accogliendo l’invito di Calvino nel Castello dei destini incrociati, il volume indaga il rapporto tra la mappa e il testo. La sezione Saggi restituisce la polivalenza della nozione di mappa nella letteratura, interrogandola secondo diversi approcci metodologici, tra filologia, linguistica e critica; la sezione Conversazioni ospita il dialogo tra Carlo Facchin e il poeta Michele Bordoni e quello tra la poetessa Antonella Anedda e Cecilia Bello Minciacchi, con un saggio critico di quest’ultima.

Collana: Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Sezione: Letteratura italiana e Romanistica
Lingua: Italiano
Copyright: 2023
Licenza: CC BY NC ND 4.0
Licenza dei metadati: CC0
e-ISSN: 2974-6876
DOI: 10.35948/DILEF/978-88-6032-688-1
ISBN: 978-88-6032-683-6
e-ISBN: 978-88-6032-688-1