La violenza nella letteratura italiana

€ 30.00

pp. 302 formato 16x24

Anno 2023

ISBN 9788860327260

Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Condizioni di vendita

Anno 2023

ISBN 9788860327277

Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia

Licenza: CC-BY-NC-ND 4.0

La violenza nella letteratura italiana

Forme, linguaggi e rappresentazioni

a cura di Rebecca Bardi, Camilla Bencini, Chiara Canali, Andrea Carnevali, Alice Petrocchi, Alessandro Privitera, Andrea Talarico

DOI 10.35948/DILEF/978-88-6032-727-7

Da sempre aspetto centrale della letteratura, il concetto di violenza, qui sfruttato nella totalità delle accezioni che la polisemia del nome permette, è intrinseco a un’ingente mole di generi e opere letterarie. Il volume, risultato del confronto e della collaborazione tra giovani studiosi ed esperti della disciplina, raccoglie saggi che, per mezzo di analisi testuali, indagano le forme e i linguaggi della violenza in rapporto alle sue rappresentazioni nella letteratura italiana. L’ampio arco cronologico (XIV-XX secolo) e la vastità di generi e opere considerate offrono così la possibilità di esaminare e confrontare, in una prospettiva diacronica, particolari esempi di tematizzazione dell’atto violento e del suo trattamento stilistico.


Collana: Studi e ricerche del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Sezione: Letteratura italiana e romanistica
Lingua: italiano
Copyright: 2023
Licenza: CC BY NC ND 4.0
Licenza dei metadati: CC0
e-ISSN: 2974-6876
DOI: 10.35948/DILEF/978-88-6032-727-7
e-ISBN: 978-88-6032-727-7
ISBN: 978-88-6032-726-0