Sei studi in blu

€ 14.00

pp. 188 formato 16x24

Anno 2007

ISBN 9788860320353

Studi

Condizioni di vendita

Anno 2007

ISBN 9788860320353

Studi

acquista su Casalini libri

Anton Ranieri Parra

Sei studi in blu

Due mondi letterari (inglese e italiano) a confronto dal Seicento al Novecento

Questi studi rappresentano alcuni dei momenti più significativi di un'attività di ricerca che si è orientata, fin dall'inizio, sulla “comparatistica” e che ha connotato uno studioso il quale ha tenuto sempre presente l'intersecarsi delle cosiddette “arti sorelle”, enucleando alcuni degli autori e degli artisti che maggiormente hanno contribuito allo sviluppo dei rapporti fra i due mondi, quello italiano e quello anglosassone.
Anche se disposti su un arco temporale di circa trent'anni, sarà possibile rintracciare una continuità di ricerca in un ambito tanto caro a illustri maestri che hanno fatto della “comparatistica” uno dei loro campi di studio più fruttuosi, partendo da una rigorosa conoscenza di fenomeni artistico-letterari e di gusto, che hanno loro permesso di dare un contributo non marginale agli studi di anglistica più in generale, accanto a studiosi di matrice anglosassone, talvolta “confinati” ai loro ambiti geografici e tendenti a mettere in secondo piano le relazioni con i mondi circostanti.
L'eleganza e la “profondità” di queste ricerche giustificano quell'elemento del titolo (blu), che ben s'intona con certi studi musicali e con tentativi pittorici di stampo pre-raffaellita improntati a questa tonalità.

Dalla Premessa dell'Autore

01/07/2007
«Studi Italiani Rubrica, n. 38/39»

di Giorgina Colli


L'aspettatrice

Maria Beatrice di Castri

L'aspettatrice

La violenza nella letteratura italiana

Bardi, Bencini, Canali, Carnevali, Petrocchi, Privitera, Talarico

La violenza nella letteratura italiana

La gatta di Masino

Sergio Pacinotti

La gatta di Masino