Mario Luzi

€ 15.00

pp. 172 formato 16x24

Anno 2015

ISBN 9788860323262

Studi

Condizioni di vendita

Anno 2015

ISBN 9788860323279

Studi

acquista su Casalini libri
Leggi l'anteprima

Rosario Vitale

Mario Luzi

Il tessuto dei legami poetici

I poeti non creano tutti allo stesso modo: vi è chi metaforicamente forgia la parola in una rumorosa officina e chi, come Mario Luzi, ama filare, tessere, cucire i propri versi in un ambiente silenzioso che predispone all’ascolto della voce fluente dell’esistenza.
In questo volume il lettore è guidato a visitare l’affascinante “atelier” luziano – nel quale il poeta di Firenze ha fissato nel suo splendido “arazzo” quel che ha colto nel mutamento e nella metamorfosi della realtà – per scoprirne gli angoli più riposti e i “segreti del mestiere”.
Negli studi dedicati alla poesia di Mario Luzi la critica preferisce concentrarsi su una sola raccolta o esaminare un insieme omogeneo di raccolte, sacrificando la bellezza di uno “sguardo panoramico”. L’aver puntato metodologicamente a un’interpretazione trasversale della sua opera in versi (dalla raccolta d’esordio «La barca» al maturo e poematico «Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini») considerata come un “corpus” unico, ovvero come un macro-testo – grazie a un’accurata analisi intertestuale (estesa a una “contaminazione” tra generi testuali, quali il teatro e il romanzo) – ha permesso di individuare dei nuovi nessi semantici e di allargare il ventaglio delle fonti.

01/03/2016
«Revue européenne de recherches sur la poésie, 1, 2015»

Mario Luzi. Il tessuto dei legami poetici

di Giovanni Dotoli


25/12/2015
«rivistaunaspecie.com»

Due recensioni su Mario Luzi

di Emiliano Ventura


22/02/2015
«L'Arena»

Chiamala poesia

di Stefano Vicentini


22/02/2015
«Brescia Oggi»

Chiamala poesia

di S.V.


13/02/2015
«QN blog - notizie di poesia»

‘The Man and the Verbum’. Luzi in America

di Marco Marchi