L'autore temerario

€ 14.00

pp. 144 formato 12,5x19,5

Anno 2005

ISBN 9788887048810

Biblioteca di letteratura

Condizioni di vendita

Paola Luciani

L'autore temerario

Studi su Vittorio Alfieri

L'opera di Alfieri si caratterizza per la varietà dei generi affrontati e l'audacia delle soluzioni proposte. Gli studi qui raccolti mirano ad approfondire lo sperimentalismo alfieriano nei campi della scrittura autobiografica, della drammaturgia, del prosimetro e delle commedie. La Vita intrattiene un rapporto conflittuale col modello russoviano ma al tempo stesso condivide con esso riflessioni sullo stile e sulla natura dello scrivere di sé; l'Antigone, presa in esame come campione della maniera tragica alfieriana, si pone in antagonismo con i dominanti modelli di tragedia narrativa, ma ne ricupera vantaggiosamente la scoperta degli affetti domestici e familiari; Il Misogallo e le Commedie, solo in apparenza testi chiusi e bloccati nell'intento satirico, presentano un rapporto antifrastico con l'ibridismo proprio della letteratura della Rivoluzione e testimoniano un'incessante sperimentazione tematica ed espressiva.

Completano il volume uno studio sulla pratica attorica del poeta, fondata sul valore teatrale della parola, e la riproposta di un episodio della sua fortuna in Toscana, dove memoria letteraria e documento figurativo rinviano alla forza icastica della scrittura tragica.

01/01/2007
«Cuadernos de Filología Italiana, anno 2007 n. 14»

di Cristina Barbolani


01/06/2006
«Ariel, anno 2006, n. 2/3»

di Tiberia de Matteis


28/02/2006
«La Repubblica Giorno e Notte»


28/02/2006
«Il Manifesto Firenze e dintorni»


28/02/2006
«L'Unità Spettacoli, arte, appuntamenti»


28/02/2006
«Il Giornale della Toscana Cultura spettacoli»


27/02/2006
«Il Corriere di Firenze Cultura e spettacoli»

Alfieri, autore temerario


01/01/2006
«Studi Italiani, anno 2006 n. 1»

di Clara Domenici


01/01/2006
«Giornale storico della letteratura italiana, anno 2006 - n. 604»

di Angelo Fabrizi