La raccolta di rime per Michelangelo

€ 26.00

pp. 352 formato 16x24

Anno 2020

ISBN 9788860325686

Studi e Testi

Edizione a stampa non disponibile per l'acquisto on line

Anno 2020

ISBN 9788860325808

Studi e Testi

acquista su Casalini libri
Leggi l'anteprima

Vittoria Colonna

La raccolta di rime per Michelangelo

a cura di Veronica Copello

Nel contesto tormentato degli anni tra la Riforma protestante e il Concilio di Trento, dalla «stabile amicitia» che legò «in christiano nodo» Vittoria Colonna e Michelangelo Buonarroti nacque un fitto dialogo spirituale, letterario e artistico. Segno speciale di tale sodalizio è la raccolta di 103 sonetti a tema religioso che la nobildonna donò all’artista fra il 1539 e il 1540.
Nella silloge, l’unica allestita personalmente dalla poetessa, emerge l’autenticità dell’esperienza religiosa della Colonna, che offre una dimensione totalizzante e autonoma al soggetto sacro e infonde la linfa delle Sacre Scritture nell’albero allora rigoglioso del petrarchismo letterario. Ne derivano rime spesso austere e severe, dallo stile meditativo, solenne e asciutto, in cui traspare l’arduo tentativo di narrare un’esperienza di fede tanto profonda quanto ineffabile: in un ritmo serratamente argomentativo, la Colonna rielabora riflessioni, dubbi e certezze, preghiere e invocazioni del proprio itinerarium in Deum.