€ 14.00
pp. 176 formato 16x24
Anno 2007
ISBN 9788860320346
Edizione a stampa non disponibile per l'acquisto on line
Il libro di Edoardo Martinelli riporta alla luce i nuclei fondanti la pedagogia del Priore di Barbiana. Un metodo d'insegnamento che ha nell'aderenza alla realtà e nel rapporto “maestro-allievo” il suo fulcro vitale. Il Maestro conduce l'allievo in una zona di intersezione e laica, ma non neutrale, tortuosa, affilata e a rischio quale il filo di rasoio. Dove non esistono più certezze, bensì il primato della coscienza, il libero esercizio della ragione critica, i problemi concreti da risolvere in un tempo diluito.
Una concezione rivoluzionaria della pratica d'insegnamento che don Milani concretizzò anche in punto di morte e di cui Martinelli, suo allievo dal '64 al '67, fornisce una preziosa testimonianza.
di Gabriele Maestri
di Fabio Villa
di Paolo Fabiani
di Paolo Lòriga
di Massimo Sestili
di Paolo Bartalini
di Elisa Chiari, Marco Rossi-Doria
di Stefania Cecchetti