Aldo Palazzeschi e Venezia

€ 18.00

pp. 184 formato 14x22

Anno 2014

ISBN 9788860323002

Biblioteca Palazzeschi

Condizioni di vendita

Leggi l'anteprima

Aldo Palazzeschi e Venezia

a cura di Simone Magherini

Il presente volume raccoglie gli Atti della Giornata su "Aldo Palazzeschi e Venezia", organizzata il 14 maggio 2013 dal Centro di Studi “Aldo Palazzeschi” dell’Università di Firenze, in collaborazione con la Fondazione Querini Stampalia, per indagare l’intenso legame affettivo e creativo che unisce lo scrittore fiorentino alla città lagunare.
In una ideale e selettiva carta geografica del cuore palazzeschiano la città di Venezia, assieme a Firenze, Roma, Napoli e Parigi (unica eccezione fuori d’Italia), non occupa solo un posto di sicuro rilievo bio­grafico e intellettuale, ma rappresenta un vero e proprio luogo dell’anima, a cui il poeta riconosce, fin dal suo primo folgorante incontro all’età di sei anni, il debito di «uno dei più generosi e difficili fra gli insegnamenti, che è quello di scoprire e conoscere se stesso».
La Venezia di Palazzeschi è uno spazio reale e allo stesso tempo immaginario, umano e fantastico, in cui è possibile cogliere da una prospettiva privilegiata («una sorta di finestra aperta sulla propria interiorità e sul mondo») la complessa e tormentata esperienza biografica e letteraria di un autore imprendibile e impenetrabile.

01/04/2015
«Studi italiani, 2014, 2»

Aldo Palazzeschi e Venezia

di Laura Diafani