carrello (0)
Il carrello non contiene elementi
Aleksandr Filonenko (Autore), Elena Mazzola (Autore), Anna Carminati (Curatore)
In un avventuroso susseguirsi di avvenimenti il filosofo ortodosso ucraino Aleksandr Filonenko incontra squarci d’Italia e di mondo cattolico offrendo al pubblico la sua testimonianza e dialogando appassionatamente con piccoli e grandi.
Questo libro affronta – con tremore e decisione – le domande eterne dell’uomo e riporta in primo piano parole oggi spesso svuotate della loro forza originale: stupore, bellezza, amicizia, gratuità, umiltà, pazienza e compassione acquistano nel suo discorso lo spessore di volti concreti che le avvicinano al cuore di chi ascolta rendendole nuovamente vive e attraenti.
Elena Mazzola si è assunta il compito di raccontare questi avvenimenti di amicizia dando spazio e voce ai loro protagonisti che sembrano invitare il lettore a immergersi con loro in quell’oceano del Mistero che è la realtà.
pp. 248 formato 14x21
anno di edizione 2014
isbn 978-88-6032-311-8
supporto cartaceo
01/10/2014 - Tracce
Quei passi in riva all'oceano
di Giovanna Parravicini
26/08/2014 - ilsussidiario.net
Il mistero delle periferie
di Costantino Esposito
25/08/2014 - Quotidiano Meeting
La speranza per le periferie
di Enrico Tamburrini
22/08/2014 - Avvenire
Una voce dall'Ucraina sul confine dell'inatteso
di Alessandro Zaccuri
Vedi
12/06/2015 Torino - incontro con Aleksandr Filonenko
09/06/2015 Genova - Oltre una teoria; una testimonianza dall'Ucraina, Aleksandr Filonenko
17/10/2014 Acqualagna (PU) - Le sorprese del Mistero
15/10/2014 Verona - Per incontrare non per dividere
14/10/2014 Sondrio - Cosa risveglia la dignità dell'uomo
13/10/2014 Trento - L'oceano del Mistero
12/10/2014 Rho - L'Io rinasce in un incontro
10/10/2014 Brescia - L'Oceano del Mistero
© Copyright 2008-2016 Società Editrice Fiorentina - Tutti i diritti riservati
via Aretina, 298 - Firenze - P.IVA: 04772930485
Disclaimer | Privacy e Cookies | Credits | Accessibilità | RSS
24 dicembre 2014 - Piero Bonaguri - Bologna
Un libro fantastico, una delle cose più belle lette in vita mia. Insegno in conservatorio e lo uso con i miei studenti, anche se non è un libro di musica!