carrello (0)
Il carrello non contiene elementi
Ricostruire oggi il complesso percorso poetico di Elio Pagliarani, significa anzitutto attestarne il rilievo nel panorama della poesia italiana del secondo Novecento. Partendo dal presupposto che il poemetto La ragazza Carla separa i due tempi di tale iter, questa monografia – la prima a considerare nel suo complesso il macrotesto poetico di Pagliarani – intende evidenziare i caratteri di continuità e discon-tinuità, eterogeneità e organicità, ripetizione e differenza che ne connotano l’evoluzione.
Nel rilevare, inoltre, la specificità di una poetica che elegge a proprio referente la società e le sue modalità di comunicazione, questo libro ne esamina quindi le successive e sempre diverse fasi, cogliendone la cifra caratteristica appunto nell’impulso critico che ne anima la sperimentazione rendendola così sempre nuova, diversa e tanto stimolante quanto, in ogni suo momento, attuale.
pp. 160 formato 16x24
anno di edizione 2011
isbn 978-88-6032-186-2
supporto cartaceo
© Copyright 2008-2016 Società Editrice Fiorentina - Tutti i diritti riservati
via Aretina, 298 - Firenze - P.IVA: 04772930485
Disclaimer | Privacy e Cookies | Credits | Accessibilità | RSS
Condividi