Ho riunito nella presente raccolta i documenti più cospicui del volgare castellano trecentesco finora noti. Si tratta, a parte uno (Reg. Penitenza), di testi inediti. il loro interesse linguistico è notevole: essi ci danno il modo di ricostruire, il tracciato di varie isoglosse, di individuare concordanze e divergenze all'interno d'un area, quella comprendente la Toscana orientale e l'Umbria settentrionale, nella quale sembrano confluire tendenza di varia provenienza.
Dalla Premessa