Dal 1990 l’Accademia pubblica un foglio semestrale (con uscite a giugno e a dicembre) dedicato alle scuole e agli amatori della lingua, intitolato “La Crusca per voi”. L’iniziativa è nata come segno di gratitudine da parte dell’Accademia verso le istituzioni, associazioni e singoli cittadini che avevano aderito generosamente alla sottoscrizione lanciata dal Giornale di Indro Montanelli a favore della Crusca che, dal 1987, si trovava in gravi difficoltà economiche. A trent'anni dalla sua fondazione la rivista continua a offrire ai suoi lettori riflessioni e risposte linguistiche dei più illustri accademici e linguisti e tiene vivo il dialogo con tutti gli appassionati di lingua italiana.
Il rinnovo (la sottoscrizione) dell'abbonamento a "La Crusca per voi" per l'anno 2023, avviene attraverso una procedura guidata che inizia con la scelta dell'abbonamento che si intende acquistare (ordinario, estero, sostenitore) e prosegue con la registrazione al sito e il pagamento con carta di credito.
Si invita a inserire con particolare attenzione l'indirizzo da utilizzare per l'invio della rivista.
Assistenza:
- per ricevere assistenza sulla procedura di abbonamento on line
- per avere informazioni sullo stato di pagamento del proprio abbonamento, a partire dall'anno 2021
scrivere a abbonamenti@sefeditrice.it
- per ordinare i fascicoli arretrati della rivista
- per ricevere informazioni sui tempi di spedizione dei fascicoli
- per segnalare il mancato ricevimento di uno o più fascicoli
scrivere a abbonamenti@crusca.fi.it
Direttore responsabile: Francesco Sabatini
Direttore: Paolo D'Achille
Comitato di redazione: Vittorio Coletti, Francesco Sabatini
Coordinamento editoriale: Raffaella Setti, Riccardo Cimaglia