carrello (0)
Il carrello non contiene elementi
A una donna che annuncia di essere incinta si è soliti esprimere le proprie felicitazioni, ma attenzione, prima di rallegrarvi accertatevi che non si tratti di una gravidanza indesiderata, perché in tal caso da evento del tutto normale e fisiologico, la gravidanza diventa una vera e propria patologia, da “curare” con l'aborto, o, se non si vuole ricorrere ad esso, da prevenire con la contraccezione e la pillola del giorno dopo.
Questa è, in sintesi, la filosofia della cosiddetta “salute riproduttiva”, elevata al rango di diritto umano e come tale sostenuta da una vasta e variegata lobby a cui appartengono organizzazioni sovranazionali, professionali e movimenti politici.
L'autore ha sottoposto tale teoria alla verifica del ragionamento logico-deduttivo e, supportato da un'impressionante documentazione medica, ne indica l'inconsistenza scientifica ed etica.
Edizione a stampa non disponibile per l'acquisto on line
pp. 160 formato 12,5x19,5
anno di edizione 2008
isbn 978-88-6032-068-1
supporto cartaceo
Edizione digitale non disponibile
07/04/2014 - Il Corriere del Sud
Presentato il libro “Mandela, l’apartheid e il nuovo Sudafrica” alla tavola rotonda su Radio Maria
25/07/2009 - Totus tuus network
L'uomo indesiderato
di Massimo Introvigine
14/06/2008 - Giornale di Brescia Libri
L'uomo indesiderato: argomenti contro la salute riproduttiva
di Maurizio Schoepflin
11/05/2008 - Toscana Oggi Vita nova
L'uomo indesiderato
di Andrea Bernardini
Vedi
17/04/2008 - Tempi Amici miei
Se lei è incinta non fatele i complimenti
Vedi
01/03/2008 - Studia Bioethica
L'uomo indesiderato
vol. 1 (2008) n. 2-3 di Cristian Borgono
Vedi
- Zenit
Tutte le bugie sull’aborto
di Antonio Gaspari
- La perfetta letizia
L'uomo indesiderato
- Medicina e persona Libri
© Copyright 2008-2016 Società Editrice Fiorentina - Tutti i diritti riservati
via Aretina, 298 - Firenze - P.IVA: 04772930485
Disclaimer | Privacy e Cookies | Credits | Accessibilità | RSS
Condividi